Seleziona una pagina

Itinerari scolastici nell’emigrazione italiana tra storia e contemporaneità. Personalità, modelli, buone pratiche nelle Americhe

20 giugno 2024 dalle ore 15.30 alle 19.00
Diretta streaming su: www.youtube.com/@istitutostoriacontemporane6602 

Itinerari scolastici nell’emigrazione italiana tra storia e contemporaneità.
Personalità, modelli, buone pratiche nelle Americhe 

Organizzato dall’istituto di storia Contemporanea di Ferrara e curato dalla professoressa Antonella Cagnolati
Il convegno internazionale Itinerari scolastici nell’emigrazione italiana tra storia e contemporaneità. Personalità, modelli, buone pratiche nelle Americhe intende interrogarsi, attraverso una puntuale analisi scientifica e un profondo rigore metodologico, su una concreta fase storica dell’emigrazione italiana oltreoceano. Assumendo come approccio l’esigenza di inclusione e integrazione nel complesso mondo americano, l’oggetto di indagine si focalizza sulle prassi scolastiche, sulle istituzioni educative, sugli strumenti quali libri e manuali, e su esempi di scuole che hanno rappresentato modelli innovativi e proficui. Progettate in stretta collaborazione con il John D. Calandra Italian American Institute di New York e il Centro Altreitalie di Torino, le tre sessioni intendono illuminare le pieghe più recondite della nostra storia di emigranti a partire dalla fine del XIX secolo per comprendere come talune prassi positive potrebbero rappresentare ancora oggi efficaci strategie di inclusione e di educazione alla cittadinanza. I relatori, provenienti da ambiti geograficamente diversi, discuteranno in un’ottica comparativa le esperienze che hanno visto gli italiani arrivati a ondate progressive sul suolo americano diventare una comunità importante e rispettata.
Programma in allegato