Seleziona una pagina

Progetto e utopia: le proposte selezionate

Progetto e utopia

Repubbliche partigiane e zone libere nella Resistenza italiana

Pubblicato l’elenco delle relazioni selezionate per il convegno nazionale di studi del 18-19 ottobre 2024 alla Casa della Resistenza di Verbania in occasione dell’80° anniversario della repubblica partigiana dell’Ossola

Il comitato scientifico del convegno Progetto e utopia. Repubbliche partigiane e zone libere nella Resistenza italiana (composto da Chiara Colombini, Enrico Pagano, Mirco Carrattieri, Santo Peli) ha valutato le 28 candidature pervenute in seguito alla pubblicazione del bando promosso dalla Casa della Resistenza di Verbania-Fondotoce.

Considerato l’elevato numero di candidature, è stato necessario operare una selezione tra le numerose proposte. Il comitato scientifico e gli organizzatori sono spiacenti, pertanto, di poter accogliere soltanto 17 relazioni.

Nella selezione, il comitato scientifico ha tenuto in considerazione i criteri di rappresentatività dei territori nazionali coinvolti dal fenomeno delle zone libere, l’aderenza alle linee guida previste dalla call for papers, la qualità delle proposte in termini di scientificità e approfondimento, la possibilità di suscitare dibattito e confronto storiografico.

L’auspicio è di avviare, con il convegno di ottobre 2024, un cantiere di studi che sia in grado di riflettere sulle origini resistenziali dell’Italia repubblicana, partendo dal caso delle zone libere e facendone emergere anche gli aspetti più complessi e contraddittori. Ampio spazio, durante il convegno, verrà dato al dibattito e al confronto tra studiose, studiosi e tutto il pubblico presente. Il comitato scientifico e gli organizzatori del convegno ringraziano tutti coloro che hanno partecipato al bando, esprimendo soddisfazione per il riscontro ottenuto e per la qualità e varietà delle proposte.

Elenco delle relazioni accettate:

  • Angelo Bitti, “Per rappresentare degnamente la nuova Italia democratica”: una zona libera nel cuore d’Italia.
  • Mirco Carrattieri, La “seconda Repubblica”? L’inverno 1944-1945 sull’Appennino emiliano.
  • Sonia Castro, All’altro lato del confine: la rete di soccorso e di accoglienza dei partigiani dell’Ossola in Svizzera.
  • Alessandro Celi, La Repubblica di Cogne: storia, memoria e conseguenze di un’esperienza partigiana, alla luce delle recenti acquisizioni archivistiche.
  • Achille Conti, Nella terra di nessuno. Una particolare esperienza di zona libera nella zona dell’Alto Reno.
  • Graziella Gaballo, Politica, amministrazione e scuole nello “Stato partigiano” dell’Alto Tortonese.
  • Rocco Lentini, A processo: Repubbliche partigiane nel Mezzogiorno libero.
  • Pierangelo Lombardi, Una zona libera in area appenninica. La “repubblica” di Varzi.
  • Adolfo Mignemi, Comunicazione politica e propaganda nella repubblica partigiana dell’Ossola.
  • Fabio Montella, La dimensione sanitaria delle zone libere.
  • Andrea Pozzetta, Politici, partigiani e civili nella zona libera dell’Ossola: il ruolo delle amministrazioni comunali.
  • Mario Renosio, La zona libera e l’autogoverno dell’Alto Monferrato.
  • Elena Rizzato, Sara Bruno, “Onde superare con minori disagi possibili i giorni duri”. La Valsesia “zona libera”.
  • Andrea Rossi, “Dichiaro in Alba la Repubblica Sociale Italiana!” 2 novembre 1944: la caduta della città libera di Alba nei fatti e nella memorialistica della RSI.
  • Fabio Verardo, Dal bosco al paese. Progetti, rapporti con la popolazione e memoria nelle esperienze delle Zona libera del Friuli orientale e della Repubblica partigiana della Carnia.
  • Paolo Veziano, Graziano Mamone, Pigna: una repubblica partigiana di confine.
  • Luca Zanotta, Tra la necessità del mito e il suo ridimensionamento: memorie e interpretazioni della “Repubblica” dell’Ossola a partire dal dopoguerra nelle parole dei protagonisti.

Il convegno si terrà alla Casa della Resistenza di Verbania-Fondotoce venerdì 18 e sabato 19 ottobre 2024, in occasione dell’80° anniversario della repubblica partigiana dell’Ossola. Il programma completo verrà reso noto prossimamente.

L’evento è organizzato dall’Associazione Casa della Resistenza e dall’Istituto storico della

Resistenza e della società contemporanea nel Novarese e nel Verbano Cusio Ossola “Piero Fornara”, con il patrocinio dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri-Rete degli istituti per la Storia della Resistenza e dell’età contemporanea, con la collaborazione dell’Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nel Biellese, nel Vercellese, in Valsesia, dell’Istituto per la storia della Resistenza della provincia di Asti, del Museo partigiano di Ornavasso.

Per informazioni e contatti: care@casadellaresistenza.it