Seleziona una pagina

Corso di Storia e Didattica della Shoah
VI edizione
13-14 ottobre 2017

MEMORIA DELLA SHOAH ED ETICA DELLE IMMAGINI
WORKSHOP MULTIDISCIPLINARI E PROPOSTE LABORATORIALI

Come posso trasmettere la Shoah alle generazioni del futuro?

E come posso farlo in modo equilibrato, nel rispetto cioè della storia e tenendo a distanza la retorica e la facile demagogia?

Infine: quali fra le molte iniziative possibili offrono i migliori benefici sul piano didattico e formativo?

Per rispondere a queste domande la Rete Universitaria per il Giorno della Memoria e l’Università di Bari “Aldo Moro” (Dipartimento DISUM) istituisce e promuove venerdì 13 e sabato 14 ottobre2017, la sesta edizione del Corso di Storia e Didattica della Shoah. L’iniziativa si svolge in collaborazione con il MIUR, l’Ufficio Scolastico Regionale della Puglia e la FLC CGIL Puglia, con il patrocinio dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri.

La responsabilità scientifica è a cura di Francesca R. Recchia Luciani (Docente di Filosofie contemporanee, Dpt. DISUM-UniBA) e di Claudio Vercelli (Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano).Il Corso si avvale inoltre dei contributi scientifici e didattici dei/delle docenti: Francesca R. Recchia LucianiClaudio Vercelli, Maurizio Guerri, Andrea Minuz, Natascia MattucciRaffaele Pellegrino.

Il corso dell’Università di Bari “Aldo Moro” è organizzato in contemporanea con altri atenei italiani che aderiscono alla Rete Universitaria per il Giorno della Memoria, sostenuta dal MIUR.

Anche quest’anno l’iniziativa viene organizzata in prossimità del 16 ottobre, ovvero della ricorrenza del Sabato Nero del 1943 e del rastrellamento del ghetto di Roma, proprio per sottolineare la necessità di esercitare la “memoria storica” al di là di ogni ritualità.

La commemorazione della Shoah rappresenta ormai un valore acquisito della moderna coscienza europea. Dall’anno 2000 in Italia questo valore è divulgato e protetto da una legge nazionale: è la legge che fra l’altro individua nel 27 gennaio il “Giorno della Memoria”, allo scopo di “ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana de* cittadin* ebre*, gli/le italian* che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protettoi/le perseguitat*” (Legge 20 luglio 2000, n. 211, art. 1).

Il senso profondo della legge va comunque oltre l’obbligo a ricordare il passato, spesso riassunto nella formula “Perché non accada mai più!” consegnata in eredità da Primo Levi. Ricordare la Shoah e gli altri genocidi della nostra storia recente e diffonderne la conoscenza significa, in termini più ampi ma non per questo generici, educare alla moderna cittadinanza europea attraverso la promozione di valori e sentimenti alla base della pacifica convivenza fra popoli, religioni ed etnie differenti, come la responsabilità individuale, la libertà democratica e la lotta al razzismo.

Gli atenei che istituiscono il Corso e i/le rispettiv* organizzat* sono interpreti qualificati di tali valori, sul piano scientifico, educativo ed etico. Nel corso del tempo hanno concepito manifestazioni ufficiali in grado di tenere uniti rigore nella ricerca, innovazione metodologica e qualità didattica. Già in passato, inoltre, gli/le stess* responsabili scientific* hanno a loro volta organizzato o preso parte a Corsi di storia e didattica della Shoah, che sono stati seguiti da alcune centinaia di insegnanti.

Il corso è principalmente rivolto ad insegnanti di scuole secondarie di primo e di secondo grado, ma è gradita la presenza anche di insegnanti della scuola primaria, di dottorand* e student* universitar*. La partecipazione alle giornate di studio e ai workshop prevede una quota di iscrizione pari ad €40.00 da versare esclusivamente tramite bonifico sul seguente IBAN: IT29Z0311104007000000007117 intestato a Dipartimento di Studi Umanistici – Università degli Studi di Bari Aldo Moro; causale: CT01DISUM – Quota di partecipazione Corso Storia Didattica Shoah 2017. La frequenza delle due giornate dà diritto al rilascio di un attestato individuale e l’accredito di 2 CFU.

Ciascun partecipante deve compilare e spedire alla Segreteria organizzativa entro l’11 ottobre 2017 via e-mail al seguente indirizzo: storiadidatticashoah@gmail.com il modulo allegato, reperibile anche online sul sito del DISUM dell’Università di Bari e l’attestazione del bonifico effettuato per l’iscrizione che dovrà presentare anche all’atto della registrazione della presenza.

Ulteriori chiarimenti possono ottenersi scrivendo a: storiadidatticashoah@gmail.com.

INDIRIZZI CULTURALI E PROGRAMMA DEL CORSO

La sesta edizione del Corso di Storia e Didattica della Shoah dedicata a “Memoria della Shoah ed etica delle immagini” sarà articolata quest’anno sotto forma di workshop multidisciplinari e proposte laboratoriali, utilizzando come punto di riferimento privilegiato il racconto cinematografico della Shoah, al fine di approfondire le dinamiche che favoriscono la costruzione dell’immaginario collettivo memoriale e al contempo di acquisire gli strumenti capaci di operare una decostruzione del medesimo immaginario ad uso didattico.