Seleziona una pagina

Premio di studio “Geografia per la storia, geografie per le politiche”

L’Istituto Alcide Cervi Biblioteca Archivio Emilio Sereni, il Dipartimento di Beni culturali dell’Università di Bologna Campus di Ravenna, l’Archivio Osvaldo Piacentini istituiscono tre PREMI DI STUDIO di 3.000 euro ciascuno.

Emilio SereniLucio Gambi Osvaldo Piacentini sono tre intellettuali che hanno attraversato in modi diversi l’orizzonte culturale nazionale negli anni del secondo dopoguerra, segnandolo in profondità, nel mondo delle idee come in quello delle politiche.

Si vuole promuovere un’azione di ricerca che intende interrogare la straordinaria singolarità dell’orizzonte culturale che ha caratterizzato l’Emilia-Romagna dagli anni ‘50 ai ‘70 del secolo scorso, a cui i tre studiosi hanno contribuito attivamente, e che ha avuto nelle politiche del territorio un suo fondamento essenziale. Per premiare gli studi a carattere scientifico che meglio rispondono all’obiettivo di mettere in evidenza l’eredità e il valore dell’opera di ciascuno dei tre studiosi, sul tema di una riflessione storico-scientifica affiancata a una analisi delle fonti.

In un intreccio tra biografia e opere, la ricerca dovrà approfondire la comprensione storica di una stagione, quella tra gli anni ’50 e ’70, ricca di fermenti anche nell’orizzonte culturale e nell’impegno politico-sindacale. Si auspica lo studio dei tre autori analizzandone le carte, i documenti e i patrimoni librari presenti nei rispettivi archivi.