Seleziona una pagina

Notizie

Torna all'elenco delle notizie

    ARCHIVISSIMA 2024. PODCAST. Insegnavano la guerra, volevamo la pace. Una storia di scioperi e donne antifasciste tra guerra e dopoguerra

    MILANO
    venerdì 07 giugno 2024, ore 18:00

    La Fondazione Memoria della Deportazione

    presenta

     Insegnavano la guerra, volevamo la pace. 

    Una storia di scioperi e donne antifasciste tra guerra e dopoguerra

    un podcast realizzato in collaborazione con Isrec Bergamo e Radio Popolare, nell’ambito della nona edizione de La Notte degli Archivi, iniziativa che coinvolge gli archivi di tutta Italia. La Notte degli Archivi, patrocinata dall’ANAI – Associazione Nazionale Archivistica Italiana, rientra nel programma del Festival Archivissima che dedica l’edizione 2024 al tema #passioni.

    Il nostro podcast sarà disponibile il 7 giugno dalle ore 18.00 sul sito di Archivissima (www.archivissima.it/) e sarà trasmesso alle 23.00 sulle frequenze di Radio Popolare. 

    archivissima24-03062024

    Dal discorso parlamentare che la madre costituente Maria Maddalena Rossi tiene in occasione dell’8 marzo 1949 si dipana una narrazione a più voci che attraversa gli archivi documentari, fotografici e sonori della Fondazione Memoria della Deportazione e di ISREC Bergamo (ISREC BG – Istituto bergamasco per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea) e porta l’ascoltatore indietro nel tempo, nel cuore della Seconda guerra mondiale.

    A ottant’anni di distanza dagli scioperi del marzo 1944, un coro di voci femminili li ricostruisce dalla prospettiva delle donne e fa emergere quella passione che le porta a dare corpo dentro la storia all’urgenza della pace e tesse il filo di un impegno delle donne che non si dà mai pace.  Jolanda, Maria e Nella, Ines e Regina, Camilla e Teresa, donne che hanno vissuto la dittatura e la sua violenza contro le donne ridotte a custodi della razza, donne che non sono state indifferenti dentro la guerra e hanno rischiato se stesse, donne che hanno dato alla politica la forma delle loro vite. L’intreccio delle loro voci suggerisce la storia lunga delle lotte delle donne, che attraversa il confine di quello che diciamo tempo di pace e tempo di guerra, rimette in discussione la separazione tra sfera pubblica e politica e quella privata e familiare per ritrovare il significato delle parole al di là della retorica dentro l’esperienza e per riappropriarsene “con semplicità e con amore”.

    Un podcast di Fondazione Memoria della Deportazione in collaborazione con Isrec Bergamo e Radio Popolare

    Testo e ricerca storica di Elisabetta Ruffini

    Coordinamento di Claudio Jampaglia

    Montaggio di Niccolò Guffanti

    Musiche di Emma Baiguera alla chitarra e Roberto Cirillo Zacca alla batteria.

    Le testimonianze delle protagoniste sono state lette per questo podcast dalle collaboratrici di Fondazione Memoria della Deportazione, Isrec Bergamo, Radio Popolare. Le voci sono di Luciana Bramati, Gabriella Cariani, Laura Fumagalli, Francesca Grioni, Lia Martini, Vanessa Matta, Mara Minuscoli, Cristina Mosconi, Elena Vernetti, Emma Moravchick studentessa del Liceo Cremona

    Le altre voci sono di Martina Stefanoni e Alessandro Braga.

    Tipologia: Eventi e News. Festival. Istituti associati. Presentazione.

    Notizia inserita da: Fondazione Memoria della deportazione archivio biblioteca "Pina e Aldo Ravelli"

Il portale dell'Istituto Nazionale è realizzato grazie al contributo di
Il contenuto di questo portale è protetto da copyright dal protocollo Creative Commons Attribution 3.0 Italy License